Baricentro Alto: I Pro e Come Bilanciare

Quando le gambe corrono più veloci del busto (ma non è una gara)

CONSULENZA D'IMMAGINE

ilsensei

4/30/20252 min read

🌟 Baricentro Alto: I Pro e Come Bilanciare

Avere le gambe lunghe rispetto al busto? Una meraviglia. Qualsiasi sia la tua altezza, la figura appare subito più slanciata ed elegante. Un esempio perfetto? Alexa Chung: snella, fluida, aggraziata.

Eppure, tante volte chi ha questa proporzione... non se ne rende conto. Ci si lamenta spesso del proprio corpo, anche quando c’è poco da lamentarsi. E lì, per me, scatta il “senso di missione”.

🎯 Il rischio? Esagerare

Dopo aver parlato dei trucchi per allungare le gambe, facciamo attenzione: se sono già lunghe, non serve alzarle ancora! Si rischia di sbilanciare la figura, spostando troppo in alto il baricentro.

Non che sia un difetto, eh! Uno stacco di gamba alto è fantastico. Ma può valere la pena di riequilibrare un po’... specialmente se il busto è corto o generoso (come nel caso di Caroline Vreeland). Una cintura alta sotto al seno, per esempio, può far sembrare che la gamba inizi subito... senza respiro.

In questi casi meglio allungare visivamente il busto: via libera a maglie lunghe, vestiti con vita un po’ più bassa, tagli verticali, linee morbide. Ricordi la “regola della T”? Lavora in verticale!

👗 Quando serve bilanciare

Ci sono poi rari casi in cui vale la pena “abbassare” un po’ il baricentro per riequilibrare le proporzioni: magari rubando un paio di cm alla gamba per regalarli al busto.

Ma nella maggior parte dei casi, se hai le gambe lunghe… esaltale!

  • Scarpe basse? Via libera! Ballerine, mocassini, stivaletti, sneakers.

  • Scarpe alte? Perfette. Anche i tacchi sottili esaltano la gamba lunga.

  • No stress per gonne corte, minigonne, pantaloni corti: la gamba tiene tutto!

🚫 Evita invece:

  • Cinture troppo in alto, specie su busti abbondanti.

  • Orli, stacchi e decorazioni che interrompono il busto.

  • Capi che “tagliano” visivamente la figura orizzontalmente.

Sì invece a:

  • Gonne e pantaloni a vita più bassa, anche modelli Capri, shorts, bermuda.

  • Top lunghi, camicie fuori dai pantaloni, blazer, cardigan e maglie fluide.

  • Abiti a colonna, vestiti stile anni Venti, scamiciati e tubini “liberi”.

  • Balze, pieghe, code, orli asimmetrici che “cadono verso il basso”.

👜 Accessori? Lavorano per te!

  • Borse a tracolla, collane lunghe, sciarpe lasciate aperte sul busto.

  • Cinture? Meglio sottili e morbide, portate basse, senza stringere troppo.

Se hai un punto vita che merita attenzione… ok ai drappeggi o cinture leggere, ma senza accorciare troppo il busto. L’equilibrio è tutto.