Coco Chanel: la storia della borsa 2.55
Un viaggio attraverso la storia di una borsa che ha rivoluzionato l’eleganza femminile
GRANDI DONNE - GRANDI STORIE
ilsensei
4/27/20252 min read


Origini e Contesto
Nel 1939, all'inizio della Seconda Guerra Mondiale, Coco Chanel chiude la sua maison e si ritira dal mondo della moda, stabilendosi all'Hotel Ritz di Parigi.
Durante gli anni '40 e la prima meta degli anni '50, il panorama della moda cambia: Christian Dior lancia il New Look (1947), proponendo silhouette più costrittive.
Coco Chanel osserva e medita il suo ritorno, decisa a restituire libertà e funzionalità all'abbigliamento femminile.
La Nascita della 2.55
Nel febbraio 1955, Chanel torna sulle scene lanciando la borsa 2.55, una rivoluzione nel concetto di accessorio femminile.
Caratteristiche distintive:
- Trapuntatura matelassé: ispirata ai cappotti dei fantini.
- Catena metallica: ispirata alle chiavi delle suore dell'orfanotrofio di Aubazine, dove Chanel era cresciuta.
- Chiusura "Mademoiselle": rettangolare, simbolo della sua indipendenza (Chanel non si sposo mai).
- Interno in pelle bordeaux: omaggio all'uniforme dell'orfanotrofio.
- Tasca segreta: nascosta sotto la patta interna, per custodire lettere d'amore.
La 2.55 è un manifesto di emancipazione: Chanel voleva "liberare" le mani delle donne, rompendo la tradizione delle sole borse a mano.
Evoluzione con Karl Lagerfeld: La Classic Flap
Negli anni '80, Karl Lagerfeld rilancia il mito della 2.55 con alcune modifiche, dando vita alla Classic Flap:
- Chiusura: introduce il celebre logo "CC" intrecciato.
- Catena: intrecciata con pelle, rendendo il modello ancora più lussuoso.
Come Riconoscere una Vera Chanel 2.55
Dettagli fondamentali da controllare:
- Chiusura: rettangolare "Mademoiselle" nella 2.55 autentica; logo "CC" nella Classic Flap.
- Trapuntatura: perfettamente allineata su tutta la superficie.
- Catena: solida, pesante e solo in metallo nella 2.55 originale.
- Interno: in pelle bordeaux, con tasca segreta.
- Logo interno: stampato in oro o argento, preciso e centrato.
- Numero di serie: presente dal 1984, corrispondente alla card di autenticità.
- Odore della pelle: naturale, senza sentori di plastica o chimica.
- Prezzo: un prezzo troppo basso è un chiaro segnale di falso.
Confronto tra Borsa Autentica e Replica
Curiosità sulla Chanel 2.55
Quando Coco Chanel creo la Chanel 2.55, volle rompere le convenzioni dell'epoca, sfidando l'idea che una donna dovesse portare solo borse a mano.
Con la tracolla innovativa, offri alle donne libertà nei movimenti quotidiani: "Le mani delle donne devono essere libere."
Ogni volta che si indossa una Chanel 2.55, si porta con sé un pezzo di quella raffinata ribellione che ha cambiato per sempre la storia della moda.















Il Sensei consulenza d'immagine
Scopri e valorizza il tuo stile unico.
ilsensei.cdi@gmail.com
327 5687630
© 2025. All rights reserved.



