Dove Inizia l’Armonia?

Il baricentro come chiave per leggere e valorizzare la tua figura.

CONSULENZA D'IMMAGINE

ilsensei

4/21/20252 min read

Le Proporzioni e il Baricentro

Entrando nel dettaglio:

  • Il busto è la parte del corpo che va dal mento fino al pube.

  • Le gambe, invece, si misurano dal cavallo (l’inguine) fino al malleolo.

Il baricentro si trova idealmente nel punto in cui busto e gambe si incontrano. Confrontando le due misure, possiamo capire se il baricentro è alto, basso o medio:

  • Se il busto è più lungo delle gambe → baricentro basso

  • Se le gambe sono più lunghe del busto → baricentro alto

  • Se busto e gambe sono più o meno uguali → baricentro medio

Un esempio pratico:

Due persone possono avere la stessa altezza, ma se una ha gambe più lunghe e un busto più corto, risulterà visivamente più slanciata. Questo non significa che una proporzione sia “migliore” dell’altra: ogni struttura ha le sue qualità ed è il modo in cui viene valorizzata a fare la differenza.

Pensiamo alle ballerine classiche, spesso dotate di baricentri alti, o alle modelle come Alessandra Ambrosio (alta circa 1,76 m), famosa per le sue gambe lunghe in proporzione al busto. Durante le sfilate, un baricentro alto contribuisce a dare l’impressione di maggiore snellezza e slancio, anche indossando un semplice paio di jeans.

Ma vale anche il contrario: chi ha un baricentro basso può apparire altrettanto elegante e armonioso, soprattutto se il busto è ben proporzionato e si scelgono con consapevolezza tagli, lunghezze e accessori.

In sintesi:
  • Baricentro alto → gambe visivamente più lunghe, figura slanciata

  • Baricentro basso → busto più lungo, ma non meno armonioso

  • Baricentro medio → equilibrio naturale tra busto e gambe

Capire dove si trova il proprio baricentro è fondamentale anche per analizzare le diverse body shape.