Il segreto delle proporzioni

Perché certi outfit funzionano meglio di altri? La risposta è nelle proporzioni!

CONSULENZA D'IMMAGINE

ilsensei

4/3/20251 min read

Quando scegliamo cosa indossare, le proporzioni fanno davvero la differenza. Non si tratta solo di abbinare i vestiti tra loro, ma anche di far sì che stiano bene sul nostro corpo. Qui entra in gioco un principio di armonia che gli artisti conoscono da secoli: il numero aureo (1,618). In pratica, il nostro occhio trova più bello e bilanciato qualcosa che non sia diviso esattamente a metà, ma leggermente sfalsato.

Facciamo un esempio concreto: il tailleur. Se abbini una giacca corta con una gonna corta (proporzione 1:1), spesso il risultato non è il massimo. Molto meglio una giacca corta con una gonna lunga! La stessa regola vale per i completi con giacca e pantaloni: giacca lunga e pantaloni slim, oppure giacca corta e pantaloni larghi.

Anche con cappotti e vestiti il principio è lo stesso. Un cappotto al ginocchio su un vestito corto? Funziona. Ma se il vestito è lungo, meglio abbinarlo con una mantella corta o un bolero. Ecco perché un cappotto che si ferma a metà polpaccio spesso ci sembra "sbagliato"! Per risolvere, o scegliamo un giacchino corto oppure un cappotto più lungo che copra tutto l’abito.

Detto questo, queste non sono regole rigide, ma suggerimenti per valorizzare il nostro stile. Non dobbiamo per forza seguirle alla lettera, soprattutto se abbiamo uno stile eccentrico e originale. Pensiamo, ad esempio, a attrici e star, che mescolano colori, proporzioni e tagli in modo apparentemente "disordinato", ma alla fine crea un’armonia perfetta con la loro personalità!

Anche la moda spesso propone look fuori dagli schemi, con abiti o accessori dalle proporzioni insolite. Sono scelte stilistiche fatte apposta per sorprendere e rompere la monotonia. Ma attenzione: la moda è passeggera e se non ben sviluppata, tende a omologare, mentre la consulenza d’immagine serve a valorizzare l’unicità di ognuno di noi.