La Dittatura dell'Entusiasmo: Dove è Finito il Giudizio Critico nella Moda?
Si può avere il proprio pensiero nella moda?
PENSIERI IN LIBERTÀ
ilsensei
4/3/20252 min read


Sfogliando le pagine patinate delle riviste di settore, o navigando sui siti web specializzati, si ha spesso l'impressione di assistere a un'incessante sfilata di elogi. Ogni creazione, ogni tendenza, ogni suggerimento sembra essere avvolto da un'aura di perfezione inattaccabile. Ma dov'è finito il giudizio critico? Possibile che ogni sfilata sia un capolavoro, ogni trend un'illuminazione, ogni consiglio un'epifania?
La realtà, ovviamente, è ben diversa. Dietro ogni abito, ogni accessorio, ogni messa in scena, c'è un lavoro immenso, certo, ma anche scelte stilistiche che possono non incontrare il gusto di tutti. E qui sorge il problema: la paura di esprimere un'opinione divergente, di incrinare l'immagine patinata della moda, sembra aver soffocato la soggettività.
Provate a cercare un articolo che osi criticare una sfilata, che evidenzi un difetto, che metta in discussione un trend. Troverete solo lodi sperticate, descrizioni entusiastiche, un coro unanime di "bello", "perfetto", "geniale". Ma la moda, come ogni forma d'arte, è soggettiva. Ciò che incanta me, potrebbe lasciare indifferente voi. Il rosso, ad esempio, mi attrae come una calamita, mentre per altri potrebbe essere un colore banale. Ed è proprio in questa diversità di vedute che risiede la ricchezza della moda.
Perché, allora, non riappropriarci della nostra soggettività? Perché non osare esprimere un'opinione personale, senza timore di offendere o di essere giudicati? Il mondo del cinema ci insegna che la critica può essere costruttiva, che il dialogo può arricchire la nostra comprensione di un'opera.
Immaginate un mondo in cui la moda sia un terreno di confronto aperto, dove le sfilate siano oggetto di dibattito, dove i trend siano analizzati con occhio critico. Un mondo in cui la soggettività non sia un tabù, ma un valore. Forse, allora, potremmo finalmente apprezzare la moda in tutta la sua complessità, con i suoi pregi e i suoi difetti, con le sue luci e le sue ombre.


Il Sensei consulenza d'immagine
Scopri e valorizza il tuo stile unico.
ilsensei.cdi@gmail.com
327 5687630
© 2025. All rights reserved.



