La magia dei colori giusti
Non serve cambiare, basta scegliere i toni che parlano davvero di te.
ARMOCROMIA
ilsensei
4/21/20252 min read


L’armocromia si basa su un’idea molto semplice: riconoscere i colori che ti valorizzano di più, quelli che ti fanno sembrare più radiosa, fresca, in forma… insomma, te al meglio!
Tutto parte dalle caratteristiche cromatiche che ognuno di noi ha. Ce ne sono quattro:
sottotono
valore
contrasto
intensità
Le vedremo tutte con calma più avanti. Per ora, sappi che queste caratteristiche le andiamo a cercare nei tuoi occhi, nei capelli e soprattutto nella tua pelle. Insieme, questi tre elementi formano quello che chiameremo “mix pelle-occhi-capelli”.
Per capire davvero quali sono i tuoi colori, è importante osservare tutto al naturale: niente tinta, niente trucco e niente abbronzatura. Per esempio, per i capelli si considera il colore naturale (sì, proprio quello che magari non vedi da un po’!). E la pelle si guarda senza fondotinta o filtri.
Una volta che abbiamo capito quali sono i tuoi colori di base, li andiamo a ripetere nella scelta dei vestiti, degli accessori, del make-up e persino del colore dei capelli. Questo trucco della ripetizione serve per far risaltare ancora di più la tua bellezza naturale — come se ti mettessi davanti a uno specchio che ti riflette al meglio.
Quando indossi i colori giusti, il viso si illumina, sembri più riposata, più fresca. In pratica, ti vesti “in armonia” con te stessa.
Le 4 stagioni dell’armocromia
Per aiutarsi a capire meglio le varie combinazioni di colori, l’armocromia ha suddiviso le persone in 4 grandi gruppi, ispirati alle stagioni:
Primavera, Estate, Autunno, Inverno (in inglese: spring, summer, autumn, winter).
Il nome è simbolico: non ha niente a che vedere con quando sei nata o con cosa indossi d’estate o d’inverno. Si tratta solo di un modo per associare le palette di colori alla natura nelle sue fasi:
Primavera: colori brillanti e solari, tipo quelli di un mazzo di fiori freschi.
Estate: toni freddi e delicati, come il sabbia, il grigio chiaro o l’acquamarina.
Autunno: nuance calde e intense, come rosso ruggine, verde bosco e senape.
Inverno: colori freddi e forti, come il bianco neve e il blu notte.
Ora, è chiaro che dividere il mondo intero in soli 4 gruppi è un po’ riduttivo. Infatti col tempo l’armocromia si è evoluta, sono nate sottocategorie e sistemi più precisi per accogliere tutte le sfumature possibili.
La regola d’oro
C’è però un principio base che vale sempre:
I colori che ti stanno meglio sono quelli che ti somigliano.
La tua stagione avrà le stesse caratteristiche cromatiche del tuo viso e dei tuoi colori naturali. Più li ripeti in ciò che indossi, più ti vedrai in armonia.
Certo, puoi cambiare colore di capelli, usare il make-up o le lenti a contatto… ma la tua stagione di appartenenza, quella vera, non cambia. Puoi giocare con i colori, sì, ma sapere quali ti valorizzano davvero ti permette di farlo con consapevolezza


Il Sensei consulenza d'immagine
Scopri e valorizza il tuo stile unico.
ilsensei.cdi@gmail.com
327 5687630
© 2025. All rights reserved.



