Linea dopo linea, il tuo stile prende forma!

Dritta, curva o diagonale? Ogni linea ha un potere magico sul tuo look… basta saperla usare!

CONSULENZA D'IMMAGINE

ilsensei

4/6/20252 min read

Linee verticali, diagonali e curve

Parliamo di linee, perché sono uno degli strumenti più utili per valorizzare il nostro corpo e il nostro stile. In pratica, una linea è un percorso da un punto all’altro, e può essere dritta, curva o un mix delle due.

Il segreto è capire come le vede l’occhio umano. Sì, perché l’occhio segue le linee in modo diverso: se sono dritte, le scorre più velocemente; se sono curve o spezzate, ci mette di più. Questo vuol dire che più l’occhio legge in fretta una figura, più la percepisce “piccola”.

Quindi, se vogliamo snellire o slanciare, le linee verticali sono le nostre migliori amiche! Perché guidano l’occhio dall’alto verso il basso senza interruzioni, facendo sembrare la figura più lunga e sottile.

Se invece vogliamo dare più presenza o volume a una parte del corpo, meglio puntare sulle linee orizzontali, che interrompono il movimento dell’occhio e fanno sembrare quella zona più ampia.

Come usare le linee verticali

Le linee verticali si possono trovare ovunque: righe nei vestiti, cuciture dritte, pieghe, bottoni in fila, persino una sciarpa lasciata aperta davanti. Tutto quello che guida l’occhio dall’alto in basso funziona.

Anche usare un look monocromatico (tutto dello stesso colore) ha lo stesso effetto: niente stacchi, niente interruzioni, quindi la figura risulta più fluida e slanciata. Se, ad esempio, vuoi far sembrare le gambe più lunghe, scegli pantaloni, scarpe e calze dello stesso colore.

Le diagonali: sorelle delle verticali

Le linee diagonali funzionano quasi come quelle verticali: anche loro allungano, ma in modo un po’ più morbido e dinamico. Sono perfette per accompagnare le curve naturali del corpo, creando armonia e movimento.

Nei vestiti eleganti, come quelli da sposa o da sera, si usano spesso drappeggi diagonali proprio per questo: valorizzano senza esagerare. Un buon trucco è segnare il punto vita con una piega o un drappeggio leggero, invece di nascondersi sotto un vestito largo e anonimo che appiattisce tutto.

E le curve?

Le linee curve seguono un movimento “a onda”. Le troviamo nei volant, nei tessuti arricciati, nelle stampe floreali o nelle cuciture sagomate. Sono perfette per dare morbidezza e volume, quindi ideali se vogliamo “riempire” o ammorbidire certe zone.

Insomma, ogni linea ha un suo effetto sul nostro look. Basta conoscerle e usarle nel modo giusto per valorizzarci al meglio!

💡 Mini guida alle linee nel look
🔹 Linee verticali
  • Effetto: slanciano e snelliscono

  • Dove trovarle: righe verticali, bottoni in fila, pieghe, cuciture dritte, sciarpe lasciate aperte

  • Trucchetto: anche un look tutto dello stesso colore (ton sur ton) funziona come una linea verticale

  • Ideale per: allungare visivamente la figura o una parte del corpo (es. gambe)

🔸 Linee orizzontali
  • Effetto: allargano e danno volume

  • Interrompono il movimento dell’occhio

  • Ideale per: dare più presenza a una parte del corpo o bilanciare proporzioni

🔺 Linee diagonali
  • Effetto: allungano con dolcezza e seguono le curve

  • Perfette per abiti eleganti o con drappeggi

  • Ideale per: creare armonia, sottolineare il punto vita, aggiungere movimento alla figura

🔄 Linee curve
  • Effetto: ammorbidiscono e creano volume

  • Dove trovarle: volant, ruches, stampe a onde o floreali, cuciture arrotondate

  • Ideale per: dare rotondità e femminilità, oppure bilanciare zone più “magre” del corpo