Pedro del Hierro Sfilata inverno 2025-2026 MBFW Madrid
Un viaggio nel cuore della Spagna
SFILATE
ilsensei
4/2/20252 min read


Rosso: Spagna e Toreri
L’allestimento e la musica ti rimandano subito al mondo della Spagna. L'uso massiccio del rosso sia per abiti che per piccoli dettagli e il taglio di alcuni abiti richiama il mondo dei toreri. L'atmosfera creata era quasi palpabile, trasportando gli spettatori in quella che sembrava essere una corrida moderna. Le luci soffuse e i ritmi intensi della musica flamenca aggiungevano profondità e passione alla sfilata, catturando l'essenza della cultura spagnola. L’omaggio alla Spagna dura per tutta la durata della sfilata, senza interrompersi, ma con alcuni alti e bassi nella collezione. Alcuni capi spiccavano per la loro originalità e maestria sartoriale, mentre altri sembravano meno ispirati.
C’è anche un po' di Picasso
Interessante anche il richiamo sia nella moda maschile che femminile agli anni '20, al mondo di un giovane Picasso. Gli abiti presentavano linee geometriche e colori vivaci, evocando le opere d'arte cubiste del celebre pittore. Era come se ogni modello fosse una tela vivente, un omaggio al genio creativo del passato spagnolo.
I mini pois anche no
Non ho apprezzato particolarmente tutti quegli outfit con i piccoli pois, probabilmente più per un gusto personale che per un giudizio più tecnico. Tuttavia, bisogna riconoscere l'abilità del designer nel giocare con i pattern e i tessuti, creando contrasti audaci e dinamici.
L’allestimento musicale
Una sfilata che risulta interessante proprio per questo bel viaggio nel mondo spagnolo, che seppur propone capi molto interessanti, manca di un sussulto, di un pezzo “wow”, anzi forse la parte più forte è la musica. La colonna sonora, selezionata con cura, era una sinfonia di emozioni che accompagnava perfettamente ogni uscita, amplificando l'impatto visivo degli abiti. Era come assistere a un'opera teatrale, dove ogni elemento era in armonia con gli altri.
Un equilibrio tra ieri e oggi
Resta un bellissimo spettacolo, una finestra aperta sulla Spagna moderna ma con un tocco vintage e di tradizioni. Probabilmente è un modo per insegnare a molte persone che se è giusto apprezzare il presente e vivere proiettati nel futuro, non ci si può dimenticare del nostro passato e delle tradizioni. Questo equilibrio tra antico e moderno, tra il rispetto delle radici e l'innovazione, è forse il messaggio più potente trasmesso dalla sfilata.
Da sottolineare, in finale, ancora una volta il bellissimo allestimento artistico. di questa sfilata di Pedro del Hierro Ogni dettaglio, dai fondali alle decorazioni, era curato con attenzione, creando un ambiente immersivo e coinvolgente
I TRE TOP DELLA COLLEZIONE
I TRE FLOP DELLA COLLEZIONE












Il Sensei consulenza d'immagine
Scopri e valorizza il tuo stile unico.
ilsensei.cdi@gmail.com
327 5687630
© 2025. All rights reserved.



