Sfilata Cecile Bahnsen (Paris Fashion Week, Inverno 2025-2026)
Una celebrazione della bellezza imperfetta
SFILATE
ilsensei
3/14/20252 min read


La sfilata di Cecilie Bahnsen alla Paris Fashion Week per la stagione invernale 2025-2026 è iniziata con un esplosione di delicate tonalità rosa pallido, offrendo outfit che erano estremamente femminili e rilassanti. Questo inizio promettente ha catturato l'attenzione del pubblico, immergendolo in un'atmosfera di calma e serenità.
Il cambiamento
Tuttavia, il tono della sfilata ha subito un drastico cambiamento con l’introduzione di capi nei colori marrone e grigio, creando un netto contrasto con le tenui sfumature pastello precedenti. Questo contrasto cromatico rifletteva un dualismo intrigante che ha caratterizzato l'intera collezione.
La sfilata di Cecile Bahnsen ha continuato a giocare su questi contrasti, non solo nei colori, ma anche nelle idee di design e rifiniture. Ad esempio, un capo ispirato all'aviatrice, che esprimeva forza e determinazione, era arricchito da delicate rifiniture floreali. Questa combinazione di elementi apparentemente opposti sottolineava la complessità e la multidimensionalità della figura femminile.
L’imperfezione
Un altro tema centrale della sfilata è stata la ricerca dell'imperfezione attraverso forme, colori e suoni. Cecile Bahnsen sembra comunicare che la donna deve sentirsi perfetta per come è, piuttosto che conformarsi a ideali imposti. Questa celebrazione dell'unicità e dell'autenticità personale è stata espressa attraverso outfit che sfidavano le convenzioni della moda tradizionale.
L’ambientazione
Un punto di controversia è stata l'ambientazione della sfilata, che mi ha fatto sollevare dubbi su come fosse stata sviluppata: ho trovato difficile apprezzare completamente alcune idee, nonostante il concetto di base fosse interessante. Ho avuto alcune perplessità sull'esecuzione di certi capi, che pur promettenti, non riuscivano a realizzare appieno il potenziale creativo.
Le minigonne
Tra le note positive, le minigonne svolazzanti hanno aggiunto un tocco vivace e divertente alla collezione, mentre le gonne in tulle hanno diviso le opinioni. Personalmente, non ho apprezzato queste ultime, trovandole poco affini al resto della collezione.
In conclusione
La sfilata di Cecile Bahnsen ha offerto una riflessione profonda sull'esasperazione dell'errore, come elemento che rende unica ogni persona. L'idea che l'unica possibile perfezione sia l'accettazione e la valorizzazione delle proprie imperfezioni è stata il filo conduttore di una collezione che ha sfidato le norme e celebrato la bellezza imperfetta.
In conclusione, la sfilata di Cecile Bahnsen alla Paris Fashion Week per l'inverno 2025-2026 ha rappresentato un audace tentativo di ridefinire la perfezione attraverso l'imperfezione. Pur con alcuni punti di incertezza e esecuzioni discutibili, la collezione ha offerto un messaggio potente sulla bellezza autentica e sulla forza intrinseca di ogni donna.
I TRE TOP DELLA COLLEZIONE
I TRE FLOP DELLA COLLEZIONE












Il Sensei consulenza d'immagine
Scopri e valorizza il tuo stile unico.
ilsensei.cdi@gmail.com
327 5687630
© 2025. All rights reserved.



